A.s. 2022/23 - I Progetti prendono vita a Scuola:
PREMESSA
Progettare per noi significa pensare e lavorare in team.
Pensare per noi significa aver prima osservato i bambini, aver preso consapevolezza della loro unicità e delle loro potenzialità.
Per questo i nostri progetti si sviluppano in itinere. La trama generale è progettata a settembre ma i suoi contenuti si adattano alla reale necessità dei nostri piccoli alunni mese per mese.
Le attività potrebbero variare da classe a classe, perchè non tutti i bambini hanno gli stessi identici gusti ed esigenze di crescita.
FACCIAMO CHIAREZZA
Entriamo nel tecnico ma solo un pò!
1) Esiste un documento che si chiama PTOF = Piano Triennale Offerta Formativa. Quest'anno inizia un nuovo ciclo quindi il ptof vale per gli anni 22/23 - 23/24 - 24/25. Stabilisce tante cose, lo trovate in questo sito, e anche il tema generale che per 3 anni affronteremo con i vostri bambini
2) Un anno Scolastico viene suddiviso in UDA = Unità di Apprendimento, in cui si sviluppano un pò alla volta le trame degli argomenti scelti nell'anno in corso. Quest'anno parliamo di EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
UDA N.1 : DA SETTEMBRE A NOVEMBRE Coccolorsa ci accoglie (PDF da scaricare) - Parla di accoglienza, consapevolezza del gruppo, conoscenza delle regole
UDA N.2 : Da DICEMBRE A METà FEBBRAIO: Gentilorso ci insegna a stare bene (PDF da scaricare) : continuiamo il nostro percorso con parole gentili e attenzione verso chi è vicino
SIAMO UNA SCUOLA TECNOLOGICA!
La tecnologia è insita nei bambini, anche piccoli, che dimostrano di conoscere ed utilizzare strumenti tecnologici di vario tipo con facilità, noi la riproponiamo in modo attivo: loro potranno interagire e utilizzarla per apprendere, sempre supportati dall’adulto di riferimento.
iL pdf DA SCARICARE per questo progetto tecnologico
ATTIVITA' DEL POMERIGGIO CON I BAMBINI GRANDI
E' un percorso in preparazione alla primaria che inizia dai tre anni ma si focalizza in un laboratorio specifico nell'ultimo anno di frequenza.
L'obiettivo della Scuola dell'Infanzia non è insegnare a leggere o scrivere, ma affinare i pre-requisiti che li porteranno ad imparare subito una volta giunti alla scuola primaria.
Si parte dal Gruppo, dalla consapevolezza di esso per arrivare alla consapevolezza dei concetti di spazialità e di logica nei primi mesi di scuola. Periodicamente vengono fatti dei test che puntano non al giudizio ma a comprendere l'analisi visiva del bambino. Questo permette all'insegnante di capire esattamente dove puntare per potenziare il gruppo. Solo successivamente si inizia a lavorare sui pre-requisiti, necessari per la Primaria. Un percorso divertente e che piace al bambino, ma ricco di importanza.
Di seguito i file in PDF da poter scaricare dei laboratori pomeridiani:
IRC = INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA
L'IRC è incluso in tutta la programmazione e la vita quotidiana dei bambini, dalle preghiere del mattino ai piccoli gesti quotidiani, essendo questa una scuola ad indirizzo cristiano cattolico.
Tuttavia un giorno a settimana viene dedicata un'oretta per sviluppare gli argomenti in modo giocoso e leggero, ma più approfondito.
Per questo motivo troverete un riferimento all'IRC in ogni UDA e di seguito un Progetto annuo che fa da filo conduttore:
Progetto alternativa per i non aderenti all'Insegnamento della Religione Cattolica: Divertiamoci con le parole
Per i bambini le cui famiglie hanno deciso di non aderire all'IRC a scuola è prevista una alternativa a quell'ora programmata, la faranno in un'aula con la maestra Mara e segue il relativo progetto:
POSTICIPO
E' il servizio che la nostra scuola offre dalle 16.00 alle 18.00 e anche questo momento è pensato ed organizzato, per permettere ampi spazi di svago a dei bambini stanchi dalla giornata, ma anche attività strutturate e programmate.
Ecco il file in PDF da poter scaricare : Progetto del posticipo